Perchè utilizzare saponi e detergenti biologici

Perchè utilizzare saponi e detergenti bio

Hai lavato il pavimento?
Pensa al tuo bimbo che cammina gattoni e poi porta le dita alla bocca: cosa ha ingerito? Semplice, residui di tensioattivi sintetici, perossidi, sbiancanti ottici …

Hai pulito il forno?
Alla prossima accensione cosa immetterai nell’aria di casa?

Hai risciacquato con il detersivo water o doccia ?
Cosa inalerai la prima volta che azionerai lo sciacquone o allorché, nel box, libererai l’acqua calda respirandone i vapori? Un sostanzioso aerosol chimico!

Considera quanta acqua utilizziamo per l’igiene del pavimento, del bucato, dei piatti: la scarichiamo insieme ai detersivi chimici, rimettendola in circolo in depuratori non sempre performanti. Corsi d’acqua, fiumi laghi e mari in serio pericolo.

I detersivi e i detergenti tradizionali, gli “alleati dell’igiene e della pulizia quotidiana”, minano la nostra salute e possono causare dei danni spesso irreversibili all’ambiente, in quanto nella loro composizione sono presenti svariati elementi estranei quali tensioattivi sintetici, complessanti, sbiancanti, perossidi, conservanti, profumi , coloranti, perlanti …etc, etc … di sintesi. Questi componenti spesso sono poco compatibili nel lungo periodo con l’uomo e l’ambiente …e alcune volte anche inutili.

Cosa sono i saponi bio?

Un prodotto si può definire bio o ecologico quando ha un minor impatto sulla salute dell’uomo e l’ambiente rispetto ad altri prodotti della stessa categoria. I prodotti bio o ecologici, pur rimanendo competitivi dal punto di vista della qualità e del prezzo, garantiscono di essere più sostenibili degli altri lungo tutto il loro ciclo di vita , ed essendo in sintonia con l’uomo e l’ambiente evitano di provocarne danno alla loro salute.

Dalla saponificazione con antichi e naturali metodi dell’olio d’oliva e degli oli vegetali in genere, si ottengono miscele di tensioattivi naturali, ognuna delle quali pulisce in maniera naturale ed intelligente , spesso senza fare troppa schiuma , e sono compatibili con la salute dell’uomo e dell’ambiente. La loro immissione in natura non comporta apporto di sostanze estranee ai cicli di vita dell’ecosistema.

L’alternativa esiste ed è davvero alla portata di tutti. Nei detersivi naturali non vengono utilizzati fosfati o loro complessi, evitando il proliferare di alghe in mari e fiumi che alla loro morte rendono asfittico il corpo idrico, determinando morìe di pesci ed altre forme di vita marina. I tensioattivi vegetali sostituiscono quelli derivanti dal petrolio; gli oli essenziali sostituiscono gli aromi sintetici, causa di svariate intolleranze allergie e dermatiti.

L’utilizzo di detersivi biologici ti permette di avere una casa naturalmente pulita con una maggiore attenzione alla tua salute e quella dell’ambiente. I nostri tensioattivi sono completamente naturali , derivanti dall’olio d’oliva e da altri oli vegetali. Vengono ottenuti inoltre con antichi e sapienti metodi da sempre utilizzati, come l’utilizzo di ceneri da cui si estraggono le sostanze che andranno a saponificare gli oli stessi. I procedimenti sono molto semplici e rispettano le materie prime naturali utilizzate.
Il contatto con la pelle non provoca intolleranze nel corso del loro utilizzo , né a breve che a lungo termine. Inoltre l’abbondante presenza di glicerina nei saponi per l’igiene della persona,  aiutano a mantenere la pelle idratata , morbida , setosa ed aiutano l’equilibrio del suo manto idro-lipidico.

Queste sono solo alcune delle centinaia di considerazioni sul tema salute umana ed ambientale, ti invitiamo a comunicarcene altre al nostro indirizzo di posta elettronica anticosaponificiosalentino@gmail.com. Ti sarà inviato un parere dal nostro esperto.